Innamorata della città di Treviso e convinta che un libro possa cambiare il mondo, Alessandra "Lalli" Cervellini ha aperto questa libreria come punto di riferimento della città per i testi universitari e non solo e l'ha reso nel tempo uno spazio unico nel suo genere organizzando eventi come le classiche interviste agli autori, letture all'aperto, caffè letterario e mostre temporanee fino ad arrivare ad allestire una piccola galleria d'arte per giovani artisti emergenti.
Introduzione e recitazione del prof. Giorgio Battistella Prima di approdare alla settima e ultima cornice del Purgatorio, riservata alle anime che si stanno purificando dalla lussuria, Virgilio e Stazio hanno modo di istruire Dante e i …
Introduzione e recitazione del prof. Giorgio Battistella Continuando il dialogo con l’amico Forese, Dante ha modo di riconoscere altri golosi tra i quali Bonagiunta da Lucca, poeta della generazione precedente alla sua, che loda e apprezza …
La Libreria Universitaria San Leonardo è lieta di ospitare una conferenza organizzata insieme a Giampaolo Sbarra su un tema di grande attualità: la "difesa" dell'Europa tra eserciti e diplomazia Ne parleremo con il prof. Francesco Morosini.
La Libreria Universitaria San Leonardo è lieta di ospitare la presentazione della rivista libertaria " Semi sotto la neve". L'incontro sarà condotto da Francesco Codello, componente della redazione della rivista. Sono dieci i numeri finora …