Introduzione e recitazione del prof.
Giorgio Battistella
Prima di approdare alla settima e ultima cornice del Purgatorio, riservata alle anime che si stanno purificando dalla lussuria, Virgilio e Stazio hanno modo di istruire Dante e i lettori con una vera e propria lezione di...psicofisiologia umana! Veniamo a comprendere meglio come, secondo le intuizioni filosofiche e teologiche più accreditate a quel tempo, prende forma l’essere umano dotato di anima e libertà e come, dopo la morte, quest’anima “prenda corpo” in attesa del Giudizio universale.
Questo e altro ne:
il Canto XXV del Purgatorio
Libreria Universitaria San Leonardo - P. zza Santa Maria dei Battuti 16 Treviso
offerta responsabile
info: 0422574100 info@libreriasanleonardo.it