Innamorata della città di Treviso e convinta che un libro possa cambiare il mondo, Alessandra "Lalli" Cervellini ha aperto questa libreria come punto di riferimento della città per i testi universitari e non solo e l'ha reso nel tempo uno spazio unico nel suo genere organizzando eventi come le classiche interviste agli autori, letture all'aperto, caffè letterario e mostre temporanee fino ad arrivare ad allestire una piccola galleria d'arte per giovani artisti emergenti.
Introduzione e recitazione del prof. Giorgio Battistella Un canto ricco di riferimenti autobiografici che scaturiscono dall’incontro, nella cornice dei golosi, con l’amico di gioventù Forese Donati, morto qualche anno prima del 1300. …
Introduzione e recitazione del prof. Giorgio Battistella Dante, Virgilio e il nuovo arrivato, il poeta Stazio, salgono insieme dalla cornice degli avari a quella dei golosi, proseguendo intanto il loro dialogo affettuoso come di persone …
La Libreria Universitaria San Leonardo è lieta di ospitare l'ultimo appuntamento a supporto del progetto promosso da Cittadinanzattiva ( Associazione di promozione sociale per i diritti umani, di cittadinanza e di relazione delle persone ) …
La Libreria universitaria San Leonardo è lieta di ospitare il dott. Giovanni Gastaldo che ci presenterà il suo libro Il difetto originale del cervello. E povero anche il Sapiens re del creato ed. Armando. L'autore dialogherà con il dott. …